Il Parco fluviale del Nera: una storia (parte 02)

Proseguiamo con la pubblicazione della storia del Parco fluviale del Nera dell’Arch. Miro Virili di Terni, in occasione del 25° anno di vita del Parco.

Corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie

La Comunità Montana Alta Umbria ha indetto un bando per la partecipazione ad un corso finalizzato alla formazione di Guardie Ecologiche Volontarie (L.R. n. 4/1994) da utilizzare a beneficio del Sistema Parchi della Regione Umbria. Il corso, per un massimo […]

Nuovo soggetto gestore del Parco

Dal 1° luglio 2020, il soggetto gestore dell’Area naturale protetta è la Regione dell’Umbria – Giunta Regionale Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici e faunistica-venatoria   Questo in seguto alla promulgazione della  L.R. 20 maggio 2020, n. 4 che, all’art. 2 […]

EMERGENZA COVID-19

Facendo seguito alle disposizioni stabilite dal Presidente del Consiglio dei Ministri ed in attuazione delle disposizioni emesse tramite Decreto del Direttore Generale di questo Ente in materia di Smart Working si informa che l’accesso al pubblico è “attualmente sospeso”. Ulteriori […]

Rafting tra adrenalina e divertimento

Quando parliamo dell’Umbria ci vengono in mente paesaggi incontaminati, antichi borghi, valli sinuose, monti, colline, fiumi e laghi. Infatti è proprio questa spiccata varietà paesaggistica che rende l’Umbria una regione incantata. Nei pressi di Terni si trova la Cascata delle […]