La Musica dell’Acqua

Giovedì 30 Settembre 2021 ore 17:15 c/o ex Convento di San Francesco di Arrone (sede del Parco Fluviale del Nera)
L’Istituto Comprensivo “G. MARCONI” di  Terni in collaborazione con il Parco fluviale del Nera, presenta la manifestazione conclusiva del Progetto
“La Cascata delle Marmore, l’acqua, la water music di Handel: una cascada de sonidos tecnològicos”.

Il Parco fluviale del Nera: una storia (parte 03)

La terza parte della della storia del Parco fluviale del Nera estratta dal numero 2/2021 del periodico La voce del CIAV (Centro Iniziative Ambiente Valnerina). IL PARCO FLUVIALE DEL NERA: UNA STORIA parte terza di MIRO VIRILI architetto Dopo aver […]

Scoperto il Geranium Lucarini Venanzoni & Wagens

Scoperto il Geranium Lucarini Venanzoni & Wagens – nuova specie con caratteristiche comuni al citato Geranium macrorrhizum ma con proprie particolarità morfologiche e genetiche

Il Parco fluviale del Nera: una storia (parte 02)

Proseguiamo con la pubblicazione della storia del Parco fluviale del Nera dell’Arch. Miro Virili di Terni, in occasione del 25° anno di vita del Parco.

Rafting tra adrenalina e divertimento

Quando parliamo dell’Umbria ci vengono in mente paesaggi incontaminati, antichi borghi, valli sinuose, monti, colline, fiumi e laghi. Infatti è proprio questa spiccata varietà paesaggistica che rende l’Umbria una regione incantata. Nei pressi di Terni si trova la Cascata delle […]

Primavera 2018 – In erbis salus …

Le stagioni alla porta del Parco fluviale del Nera 23 aprile – 17 giugno 2018 – Torre Orsina (TR) Ricco calendario di iniziative per la Festa di primavera a cura del  C.I.A.V. Centro Iniziative Ambiente Valnerina: seminari e lezioni “sul […]